Chi siamo

Il Festival Machiavellerie si tiene a San Casciano in Val di Pesa, nel cuore del Chianti fiorentino, tra Firenze e Siena, luogo dell’esilio di Niccolò Machiavelli e della stesura della sua opera più celebre, Il Principe (De Principatibus).

Le riflessioni del grande pensatore e letterato Niccolò Machiavelli ispirano una programmazione di iniziative – lectio magistralis, conferenze, incontri, tavole rotonde, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni, percorsi nella natura e visite guidate – unite dal fil rouge del pensiero machiavelliano. Un pensiero analizzato e raccontato nella sua dimensione di Uomo Universale, capace di illuminare la conoscenza del passato e offrire chiavi di lettura per il futuro.

L’evento accoglie protagonisti di spicco del panorama culturale nazionale e internazionale. Nelle tre precedenti edizioni hanno partecipato storici, giornalisti, scrittori, politologi e artisti, tra cui Michela Murgia, Michele Ciliberto, Emilio Gentile, Massimiliano Tarantino, Francesca Mannocchi, Marcello Simonetta, Michela Ponzani, Stefano Massini, Ezio Mauro, Giovanni Diamanti.


Sindaco del Comune di San Casciano in Val di Pesa :
Roberto Ciappi

Assessora alla cultura del Comune di San Casciano in Val di Pesa :
Sara Albiani

Responsabile del Servizio Vicesegretario Segreteria Comunicazione Cultura del Comune di San Casciano in Val di Pesa:
Leonardo Baldini

Ideatrice e responsabile organizzazione del Festival Machiavellerie :
Sara Gremoli (Comune di San Casciano in Val di Pesa)

Ufficio stampa del Comune di San Casciano in Val di Pesa :
Cinzia Dugo (Ufficio Stampa Associato del Chianti F.no )

Consulenti scientifici :
Daniele Conti (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale/Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento)

Il Festival è organizzato in collaborazione con
Elastica Srl e Pandora Rivista

Con il patrocinio e il contributo di
Regione Toscana e Città metropolitana di Firenze

Sponsor :
Società Agricola Machiavelli, Toscana Energia, Unicoop Firenze

Comunicazione, Ufficio stampa e Social media manager del Festival :
Elastica srl

Logistica e ospitalità relatori :
Francesca Bertini e Martina Secci (Comune di San Casciano in Val di Pesa):


Direzione tecnica del Teatro comunale Niccolini :
Francesco Margarolo (Cooperativa Prospettiva Palco)

Ufficio, organizzazione, biglietteria e gestione sito del Teatro Comunale Niccolini :
Samuel Osman (Cooperativa Prospettiva Palco)


Grafica Logo :
Tommaso Fauci

Foto :
Alessia Ceroni Studio L fotografia

Riprese:
Valerio Ricci Riprese e Montaggio Video

Gadget:
Makrè di Marchi Elisa & C. Snc


< Festival Machiavellerie