STAGIONE TEATRALE 2023-2024
Abbonamento
1, 2 novembre 2023
Alessandro Benvenuti
FALSTAFF A WINDSOR
adattamento e regia Ugo Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Massimo Salvianti, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
scene Sergio Mariotti, luci Samuele Batistoni, Costumi Giuliana Colzi, musiche Vanni Cassori
produzione Arca Azzurra
18 novembre 2023
Paolo Hendel
VIOLA E IL BARONE
Paolo Hendel legge Calvino
Reading su testi di Italo Calvino a cura di Paolo Hendel e Marco Vicari
musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini, tromba e Michele Staino, contrabbasso
produzione Agidi
2 dicembre 2023
Alfonso Santagata
LEI
di Alfonso Santagata
da Fedor Dostoevskij
produzione Compagnia Xe
15 dicembre 2023
Ginevra di Marco, Gaia Nanni
DONNE GUERRIERE
da un’idea di Francesco Magnelli
drammaturgia Manuela Critelli, Gianfranco Pedullà
musiche originali e drammaturgia musicale Ginevra di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori
direzione musicale Francesco Magnelli
regia Gianfranco Pedullà
partitura luci Mariano De Tassis
suono Vladimir Jagodic
costumi Alessandrajane
foto di scena Alessandro Botticelli
produzione Teatro Popolare d’Arte
23 gennaio 2024
Vanessa Scalera
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gilli
con Francesco Frangipane
produzione Argot Produzioni/Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro/Teatro delle Briciole-Solares Fondazione delle Arti
2 febbraio 2024
ANFITRIONE
regia e drammaturgia Teresa Ludovico
con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore
musiche M° Michele Jamin Marzella eseguite dal vivo dal M° Francesco Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
coreografia Elisabetta Di Terlizzi
costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari
cura della produzione Sabrina Cocco
collaborazione letteraria Lucia Pasetti
produzione Teatro Kismet-Teatri di Bari
10 marzo 2024
Maddalena Crippa, Maximilian Nisi
UN SOGNO A ISTANBUL
di Alberto Bassetti
liberamente tratto dal libro La Cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz edito da Feltrinelli
con Mario Incudine e Adriano Giraldi
regia Alessio Pizzech
scene e costumi Andrea Stanisci
disegno luci Eva Bruno
musiche originali di Mario Incudine eseguite dal vivo
assistente alla regia Tommaso Garré
produzione La Contrada Teatro Stabile di Trieste/Arca Azzurra
23 marzo 2024
ARRIVANDO SULLE ALTURE DEL GOLAN
coreografia Julie Ann Anzillotti
con Marco Bandinelli, Emanuele Checucci, Giulia Ciani, Damiano Forni, Filippo Gori, Francesca Lentucci, Manola Nunzia, Alessandra Passanisi, Luca Privitera, Federica Salvini, Timothy Ward-Booth
scene Tiziana Draghi
costumi Loreja Mugnai
produzione Compagnia Xe
in collaborazione con Comune di San Casciano Cal di Pesa, Regione Toscana, Mic-Ministero della Cultura, FondazioneToscana Spettacolo
Info e prevendita
TEATRO COMUNALE NICCOLINI, ufficio segreteria
Piazza della Repubblica, 12 50026 San Casciano in Val di Pesa (Fi)
Orari di apertura: Lunedì, Martedì e Venerdì ore 9.00 – 13.00 / Giovedì ore 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Tel. 055 8256388 – teatroniccolini@gmail.com
Prevendite BoxOfficeToscana e Ticketone
APERTURA SALA E BIGLIETTERIA UN’ORA PRIMA DELLO SPETTACOLO
(il programma potrebbe subire variazioni)