Stagione 2019 2020
Estiva 2020
27 giugno |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Il cielo è … di tuttia cura di Maria Giovanna Carli Letture di Tiziana Giuliani e Paolo Ciotti |
7 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
CINEFORUM ARCIDrivedi W. Refn |
9 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Semi d’amorepresentazione del libro di Cesare Paoletti con la partecipazione di Massimo Nesi, Lorenzo Favari e Roberto Nesi |
10 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Alice Cascherinada i racconti di “Alice Cascherina” di Gianni Rodari con A.J.Bianchi, M.Cioni, P.Ciotti, C.Pieri, C.Salvador / Spettacolo per bambini 3-10 anni |
13 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
CINEFORUM ARCIRangodi G. Verbinsky |
14 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
NUOVI PUBBLICI : Consigli di lettura e di vita di Anton Cechovideazione e coordinamento Stefano De Martin / formazione e regia Rossana Gay progetto “Nuovi Pubblici” – ingresso 3,00 € |
16 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Peraspina Perapomapresentazione della seconda silloge di poesie di Antonio Petrocelli prefazione di Andrea Di Consoli / presenti autore ed editore |
17 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
NUOVI PUBBLICI : Il frigorifero liricoopera lirica in un frigorifero ispirata al “Vascello fantasma” di R.Wagner / regia Alessandro Tognon progetto “Nuovi Pubblici” – ingresso 3,00 € / spettacolo per bambini 5-9 anni |
21 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
CINEFORUM ARCII duellantidi R. Scott |
23 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Storia della nostra terra (Notti dell’archeologia)oggetti d’uso e di preghiera etruschi e romani dagli scavi chiantigiani di e con Tiziana Giuliani ed il Teatro dei Passi / flauto dolce F.Baronti, danzatrice F.Mazzoni |
24 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Notturno con chitarracon Annamaria Roca |
27 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
NUOVI PUBBLICI : Uomini e noFesta di Liberazione di San Casciano in Val di Pesa / scrittura scenica Stefano De Martin progetto “Nuovi Pubblici” / regia Massimo Salvianti / con gli allievi dei corsi di teatro |
28 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
NUOVI PUBBLICI : I tre porcelliniproduzione I Pupi di Stac / di Enrico Spinelli / regia Andrea Monticelli / buratti di Roberta Socci progetto “Nuovi Pubblici” / spettacolo per bambini 3-10 anni / ingresso 3,00 € |
31 luglio |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Abbasso la guerrada “Le belle fate” di Gianni Rodari con M.Cioni, P.Ciotti, C.Pieri, A.Comanducci, C.Pieri / Spettacolo per bambini 3-10 anni |
4 agosto |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
EVENTO SPECIALE : Bottegai. Un delirio, una riflessione, una confessionetre monologhi di Ugo Chiti / Arca Azzurra Produzioni con Andrea Costagli, Massimo Salvianti, Lucia Socci / ingresso 5,00 € |
6 agosto |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Pizzicar di trilli nella notteconcerto di Serena Rinaldi e Federica Baronti |
21 agosto |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Affresco di Dino Campanaproduzione Jack & Joe Theatre / regia Adriano Miliani / al violino Roberto Cecchetti ingresso 3,00 € |
24 agosto |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Sacco e Vanzetti: storia di un assassinioreading teatrale da “Ragion di Stato” di Erich muhsam una produzione Underwear Theatre |
28 agosto |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
7 Peccatispettacolo di teatro, fuoco ed effetti pirotecnici di e con Samuel Osman |
4 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
NUOVI PUBBLICI : Lisistrata ovvero le donne di Aristofane per la Pacedi e con Tiziana Giuliani e Teatro dei Passi Progetto “Nuovi Pubblici” / ingresso 3,00 € |
5 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
EVENTO SPECIALE : Il volo di Michelangelocon Beatrice Visibelli e Marco Natalucci / al violoncello Dagmar Bathmann testo e regia Nicola Zavagli / ingresso 3,00 € |
6 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
20 anni dal progetto Personae … wow!proiezioni video a cura della Compagnia Xe |
8 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Tracce di nuova coreografia Disasterperformance di e con Luca Privitera produzione Compagnia Xe / ingresso 3,00 € |
11 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
Il deputato della Nazione: Sidney Sonnino e il suo collegio elettoralepresentazione libro di Francesco Fusi / letture di Tiziana Giuliani con gli interventi di: Christian Satto, Roberto Ciappi, Maura Masini |
12 settembre |
ore 21,15 |
Arena dentro le muraVia Lucardesi 6 |
EVENTO SPECIALE : Every Briliant Thingdi Duncan Macmilian / traduzione e regia di Michele Panella con Daniel D’Argenio Donati / ingresso 5,00 € |
INGRESSO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Si informa che nel rispetto della vigente normativa in materia di contenimento e prevenzione da Covid-19, l’accesso agli spettacoli sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima degli spazi precedentemente definita. Per evitare code e assembramenti di persone all’ingresso si invita a presentarsi in anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo. Grazie per la collaborazione.
Arena dentro le mura, via Lucardesi 6 – San Casciano in Val di Pesa (Fi)
Inizio spettacoli ore 21,15
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati
Abbonamento
5 novembre, ore 21
Alessandro Benvenuti, Stefano Fresi
DONCHISCI@TTE
Liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
di Nunzio Caponio, adattamento e regia Davide Iodice
produzione Arca Azzurra Produzioni
Tra dialoghi surreali, litigate e slanci d’amore, lo spettacolo trasmette molte lezioni di vita; una storia profonda dalle infinite chiavi di lettura, che spiazzerà chi era arrivato in sala pensando ad un semplice spettacolo comico.
23 novembre, ore 21
Compagnia Xe
C’È UN TEMPO
coreografia e regia Julie Ann Anzillotti
produzione Compagnia Xe
Lo spettacolo prende ispirazione da temi chiave che troviamo nel libro biblico dell’Ecclesiaste. “C’è un tempo per ogni cosa: … un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato … un tempo per piangere e un tempo per ridere … un tempo per gettar via pietre e un tempo per raccoglierle”.
1 dicembre, ore 21
Teatro d’Imbarco, Lucca Comics & Games
KOBANE CALLING ON STAGE
tratto da Kobane Calling di Zerocalcare ed. Bao Publishing, graphic novel theatre è un progetto di Lucca Crea a cura di Cristina Poccardi e Nicola Zavagli, adattamento e regia Nicola Zavagli
produzione Lucca Comics & Games, Teatri d’Imbarco in collaborazione con Bao Publishing
Kobane Calling, il capolavoro di Zerocalcare, debutta per la prima volta in scena, dando vita a un’atipico documentario teatrale che restituisce il senso del viaggio di un gruppo di giovani volontari partiti per Kobane, la città simbolo della resistenza curda, con l’intento di portare aiuti umanitari e raccogliere testimonianze per una cronaca alternativa della situazione siriana.
13 dicembre, ore 21
Teatro del Carretto
LA TEMPESTA
di William Shakespeare, adattamento e regia Giacomo Vezzani
produzione Teatro del Carretto
La Tempesta, testamento teatrale di Shakespeare, è una tragicommedia che indaga il tema del sogno. Come in una scatola cinese, si svolge così un gioco teatrale fatto di canzoni, pantomime e monologhi; mentre Prospero, prigioniero di un sogno, o di un incubo, coinvolge due attori nel complicato intreccio della vicenda.
24 gennaio, ore 21
Paolo Hendel
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari, regia di Gioele Dix
produzione Agidi
Se è vero che la giovinezza è sopravvalutata, Hendel non vuole essere frainteso e precisa: “Sono comunque contento di essere stato giovane, mi sono trovato bene e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche volentieri …”.
11 febbraio, ore 21
12 febbraio replica “fuori abbonamento”, ore 21
Leo Gullotta
BARTLEBY lo scrivano
adattamento Francesco Niccolini, ispirato al racconto di Herman Melville, regia Emanuele Gamba
produzione Arca Azzurra Produzioni
Bartleby, uno scrivano che lavora diligentemente … fino a quando un giorno decide di rispondere a qualsiasi richiesta con la frase:”avrei preferenza di no”. Solo quattro parole, un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e sconvolge tanto l’ufficio che la vita del datore di lavoro. Perché? Quando lo scopriremo sarà troppo tardi.
22 febbraio, ore 21
Mascia Musy, Francesco Argirò
PREGHIERA PER CERNOBYL
dall’opera di Svetlana Aleksievic, regia e ideazione scenica Massimo Luconi
produzione Festival di Radicondoli, Fondazione Istituto Dramma Popolare
collaborazione organizzativa Factory tac
Una narrazione di straordinaria forza emotiva che racconta con diverse inquadrature il dramma umano, sociale e politico del disastro di Cernobyl e della fine del comunismo.
5 marzo, ore 21
Arturo Cirillo
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
di Jane Austen, adattamento teatrale di Antonio Piccolo, regia di Arturo Cirillo
prima versione teatrale italiana
produzione Marche Teatro, Teatro Stabile di Napoli_Teatro Nazionale
Il noto romanzo Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, alchimia di parole e sentimenti, viene messo in scena, per la prima volta in Italia, il risultato è uno spettacolo dinamico che diventa una macchina comica, ma non cancella quell’indagine sui sentimenti di cui il romanzo si nutre.
19 marzo, ore 21
LA CLASSE
di Vincenzo Manna, regia Giuseppe Marini
produzione Società per Attori, GoldenArt, Accademia Perduta Romagna Teatri
Quello che doveva essere solo un corso di recupero pomeridiano per sei studenti “difficili”, sospesi per motivi disciplinari, si trasforma in un’intensa esperienza di vita che cambierà per sempre il destino del professore e degli studenti coinvolti.
Capodanno a Teatro
31 dicembre 2019, ore 22
ALTRI FIGURINI
Bandakadabra
Produzione Coop CMC, NidodiRagno Produzioni, in collaborazione con Produzioni Fuorivia
Fuori Abbonamento
5, 6, 7 dicembre 2019, ore 20.30
A CENA CON LEONARDO
Cena – Spettacolo di e con Adriano Miliani
Produzione Jack & Joe Theatre
22 marzo 2020, ore 21
ORUATONIM-MINOTAURO, labirinto e dintorni
con Paolo Ciotti e Tiziana Giuliani, al violoncello Filippo Burchietti
Compagnia Teatro dei Passi / Arca Azzurra Eventi
18 aprile 2020, ore 21
SCUSATE SE PARLIAMO D’AMORE
Il teatro nelle storie di Raymond Carver
Produzione Arthea/Atto due
Rassegne
23, 24 e 25 novembre 2019
SE IO FOSSI TE, IV EDIZIONE
Incontri internazionali su Arte e Abilità differenti
a cura di Compagnia Xe diretta da Julie Ann Anzillotti
La rassegna “Se io fossi te”è realizzata in collaborazione con: Comune di San Casciano, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Regione Toscana, Media Partner ARTE
- 20 e 21 novembre, ore 10 – C’è un tempo
- presentazione al giovane pubblico delle Scuole Elementari e Medie del territorio, preceduta da un’introduzione a cura di Laura Dainelli, educatrice del Comune.
- 23 novembre, ore 21 – C’è un tempo
- Compagnia Xe – regia e coreografia Julie Ann Anzillotti
- 24 novembre, ore 21 – Marked
- Exim Dance Company, coreografia Adam Benjamin
- 25 novembre, dalle 10 alle 18 – Giornata di studio
- Arte, Handicap, Amore
8 marzo 2020
PICCOLE DONNE
Rassegna di danza, 3° edizione
Sancaballet, diretto da Stefania Belli
9 – 15 marzo 2020
SETTIMANA DELLA MUSICA
2° edizione
24 – 28 marzo, 2 – 5 aprile 2020
TEATRO PER IL TEATRO
Prima edizione
Rassegna di Teatro Amatoriale a cura delle Compagnie Arca Azzurra, Compagnia Xe, Compagnia Katzenmacher
Teatro per Bambini e Ragazzi
15 dicembre 2019, ore 17
CIRCO LE ROSE
A cura del laboratorio di teatro e di arte della Cooperativa Sociale Le Rose
5 gennaio 2019, ore 17
CAPPUCCETTO CAMBIA COLORE
di Letizia Sacco e Maila Concas, con Elena Biagini, Angelo Rea, Letizia Sacco
teatrOsfera
16 febbraio 2019, ore 17
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
geni@tori – mamme e babbi di Mercatale Val di Pesa
Teatro Sociale e Amatoriale
29 novembre 2019, ore 21
NASRIN SOTOUDEH, UNA VITA PER DIFENDERE
Reading di lettere scritte dall’avvocata iraniana in carcere per la tutela dei diritti umani. Serata raccolta fondi a favore dell’Associazione SCIE
Compagnia Teatrale “Attori & Convenuti”
1 febbraio 2020, ore 18
SUITE 719
Liberamente tratto da Appartamento al Plaza di Neil Simon. Serata di raccolta fondi a favore dello sportello “Lotta alla Povertà”
Compagnia Teatrale “Paoletti”
29 febbraio 2020, ore 21
NASI ROSSI IN CONCERTO
di e con Paolo Mazzinghi e Ivana Scotti
Spettacolo Clown Teatrale – serata di raccolta fondi “Una gamba per Yuri”
Eventi Speciali
22 ottobre 2019, ore 21
RIFLESSI LUCIDI II
coreografia Luciano Ariel Lanza e Erica Meucci
LIMEN
coreografia Angela Placanica
Serata di “Nuova Coreografia” a cura della Compagnia Xe
21 dicembre 2019, ore 21
FANTASIE DI NATALE
Parole, danza e musica dalle più belle leggende e favole natalizie
Arca Azzurra Formazione / Teatro dei Passi & Centro Danza Chianti
12 gennaio 2020, ore 17
RIVERBERI
Serata / concerto in ricordo di Claudio Teobaldelli, con il contributo di Accademia Musicale di San Casciano, Quodlibeth, Corpo musicale Oreste Carlini
Associazione “Il Magnifico”
9 maggio 2020, ore 21
LISISTRATA, OVVERO LE DONNE PER LA PACE
Libero adattamento da Lisistrata di Aristofane. Progetto Teatro-Contrada a cura di Tiziana Giuliani
Arca Azzurra Formazione / Teatro dei Passi
28 aprile 2020, ore 21
ROSA LA CANTATRICE DEL SUD
con Debora Troìa (voce recitante) e Rocco Giorgi (chitarra)