Programma

Comune di San Casciano in Val di Pesa

Effetto Notte 2023

Rassegna di eventi all’aperto – Arena dentro Le Mura

cinema, concerti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, eventi speciali  <


  • MERCOLEDI’ 21 GIUGNO
    Festa della musica
    Concerto del Corpo Musicale Oreste Carlini
    Ingresso libero

 

  • DOMENICA 25 GIUGNO
    Giornata Mondiale del Rifugiato 2023
    Dalle ore 17.30: Letture in lingua, laboratorio per bambini e ragazzi e Biblioteca vivente
    Ore 19.30: Saluti del Sindaco Roberto Ciappi
    Lettura del testo”Fatna e Rahhal” di Amal Oursana (Premio Speciale Giuria Popolare al Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre)
    A seguire: aperitivo – cena
    Ore 21:00: Sandro Joyeux in concerto
    Ingresso libero

 

  • MARTEDI’ 27 GIUGNO
    La bohème di Giacomo Puccini
    Selezione dall’opera
    Concerto Artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    Ingresso libero

 

  • GIOVEDI’ 29 GIUGNO
    Vino in musica
    Degustazioni di vini del territorio accompagnate da intrattenimento musicale
    A cura del CCN di San Casciano
    Ingresso libero

 

  • VENERDI’ 30 GIUGNO
    Nulla si distrugge. Un’avventura del Commissario Bordelli (Guanda, 2023)
    Presentazione del libro di Marco Vichi
    Dialoga con l’autore il Sindaco Roberto Ciappi
    Ingresso libero

 

  • SABATO 1 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 2 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MARTEDI’ 4 LUGLIO
    The (van) Beethoven Game
    Uno spettacolo di Venti Lucenti
    In collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
    Ingresso libero

 

  • MERCOLEDì 5 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 7 LUGLIO
    Le quattro stagioni di Vivaldi
    Concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 8 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 9 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • LUNEDI’ 10 LUGLIO
    Notti dell’Archeologia 2023
    Ingresso libero

 

  • MARTEDI’ 11 LUGLIO
    Musica dal grande schermo (Morricone, Rota, Bacalov, Piovani)
    Concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina
    Ingresso euro 5

 

  • MERCOLEDI’ 12 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 14 LUGLIO
    L’elisir d’amore
    di Gaetano Donizetti
    Compagnia d’Opera Italiana Firenze
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 15 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 16 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MARTEDI’ 18 LUGLIO
    Serata sulla legalità (da modificare titolo)
    Interverranno:
    Roberto Ciappi, Sindaco
    Ferdinando Maida, Assessore alla Legalità
    Antonio Vassallo, fotografo della strage di Capaci
    Daniela Chironi ricercatrice SNS e autrice del libro “Le bombe del ‘93” (La Gazzetta dello Sport, 2022)
    Santo Papaleo, autore del romanzo “U Zu Rafele” (Academ, 2023 )
    Coordina Cinzia Dugo, addetto stampa Unione comunale del Chianti F.no
    Ingresso libero

 

  • MERCOLEDI’ 19 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 21 LUGLIO
    O Brasil (scoperta, aneddoti e canzoni)
    Anna Maria Giglitto, voce
    Pino Arborea, voce e chitarra.
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 22 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 23 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MERCOLEDI’ 26 LUGLIO
    La strage del Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze (Edizioni ETS, 2021)
    Presentazione del libro di Nicola Coccia
    Dialoga con l’autore la giornalista Olga Mugnaini
    Interverrà il Sindaco Roberto Ciappi
    Ingresso libero

 

  • GIOVEDI’ 27 LUGLIO
    Festa della Liberazione di San Casciano
    Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e consegna del Premio Machiavelli a Rosanna Tacci
    Interverranno il Sindaco Roberto Ciappi e il Presidente del Consiglio Francesco Volpe
    A seguire
    Lighthouse_#2 NOI RITORNEREMO!
    da “La Resistenza a Firenze” di Carlo Francovich
    Spettacolo con Marco Di Costanzo, Stefano Parigi, Monica Santoro
    suono Andrea Pistolesi
    A cura di Teatro dell’Elce
    Ingresso libero

 

  • VENERDI’ 28 LUGLIO
    Il coraggio dei vinti (Curcio, 2023)
    Presentazione del libro di Francesco Bianchi
    Dialoga con l’autore il giornalista Sandro Matteini
    Interverrà l’Assessora alla Cultura Maura Masini
    Ingresso libero

 

  • SABATO 29 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 30 LUGLIO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MERCOLEDI’ 2 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • GIOVEDI’ 3 AGOSTO
    Calvino 100 e Cosmicomiche e dintorni
    Lettura spettacolo con Dimitri Frosali e Massimo Salvianti
    Alla fisarmonica Emiliano Benassai
    A cura di Arca Azzurra
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 5 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 6 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MERCOLEDI’ 9 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 11 AGOSTO
    Lo swing e dintorni degli anni 50
    Quintetto jazz
    Orchestra Musica Europea Gruppi Associati
    Ingresso euro 5

 

  • MARTEDI’ 15 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MERCOLEDI’16 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 18 AGOSTO
    Canti, musiche e danze del meridione
    Orchestra Musica Europea Gruppi Associati
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 19 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 20 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MERCOLEDì 23 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • VENERDI’ 25 AGOSTO
    Gran kabaret swing
    Fratelli Marelli “a’ la carte”
    Concerto Spettacolo
    In scena Francesco Giorgi, Pedro Judkowski, Lorenzo Lucci
    A cura di l’Associazione Culturale Mascarà
    Ingresso euro 5

 

  • SABATO 26 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 27 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • MARTEDI’ 29 AGOSTO
    Cartoline dai monti di luna. Racconti di marmo, utopie, cammini apuani
    Letture, musica e immagini
    Saluti del Sindaco Roberto Ciappi
    Interverranno:
    Maura Masini, Assessora alla cultura
    Stefano De Martin, curatore del progetto
    Pietro Clemente, Presidente ISREC
    Soledad Nicolazzi, regista e attivista dell’Archivio Germinal di Carrara
    Gianluca Briccolani, Presidente di Apuane Libere
    Serata in ricordo di Rebecca Aretini
    Ingresso libero

 

  • MERCOLEDI’ 30 AGOSTO
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • SABATO 2 SETTEMBRE
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • DOMENICA 3 SETTEMBRE
    Cinema
    A cura del Teatro Everest

 

  • SABATO 9 E DOMENICA 10 SETTEMBRE
    Arena scacchi
    A cura di Chianti Scacchi
    Ingresso libero

Arena Estiva dentro le Mura
Via Lucardesi 10, San Casciano in Val di Pesa

Informazioni:

tel. 055.8256388
mail: teatroniccolini@gmail.com

Orario inizio eventi:
ore 21.30

Per il dettaglio dei film in programmazione, a cura del Teatro Everest, consulta la programmazione a parte.

In caso di maltempo gli eventi verranno cancellati


Con il contributo di:

Consiglio Regionale della Toscana
Chiantibanca
Proloco di San Casciano

In collaborazione con:

Teatro Everest circolo Acli
Sistema museale Chianti Valdarno – Regione Toscana
Biblioteca comunale – Nonni favolosi
Arca Azzurra
CCN di San Casciano
Circolo arci San Casciano
Corpo musicale Oreste Carlini
Oxfam -Coop21 -Forum Cittadini Insieme -SAI Comune di San Casciano in Val di Pesa
SAI Comune di Pontassieve -LiMo -Fondazione Carlo Marchi
Libreria Anacleto
Accademia del Maggio Musicale fiorentino (Maggio metropolitano 2023 – Città Metropolitana di Firenze)
Associazione Musicale Orchestra Da Camera Fiorentina (Orchestra Metropolitana – Città Metropolitana di Firenze)
Associazione Verso Oklahoma
Omega -Orchestra Musica Europea Gruppi Associati
Assoc. Musicale “Firenze all’Opera” – Compagnia d’Opera Italiana Firenze
Associazione Culturale Mascarà
Chianti Scacchi