ROMEO E GIULIETTA IN JAZZ
SABATO 14 APRILE, ORE 21.00 – TEATRO COMUNALE NICCOLINI
La Tragedia in Musica
Libero adattamento per parole e musica da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare
Compagnia Teatro Riflesso in collaborazione con Teatro Regina Margherita di Marcialla
Adattamento e riduzione Sara Innocenti
con Filippo Giachini, Sara Innocenti, Valentina Paoletti, Alessandro Scavone
e con
Marco Bacci alla Tromba, Andrea Checcacci al contrabbasso e Michele alla chitarra
Regia Sara Innocenti
Nella Bella Verona, a palazzo Capuleti si tiene una festa, l’atmosfera è frizzante, ravvivata da bella musica. Qui si incontrano Romeo e Giulietta, figli rampolli di due famiglie nemiche, da questo primo incontro prende vita la loro storia d’amore.
lo spettacolo nasce da una riduzione del testo Romeo e Giulietta avvenuta attraverso una selezione delle tre scene più famose della tragedia:Incontro, balcone e risveglio, legate fra loro dal filo del racconto degli eventi che sviluppano il tema tragico fino alla morte dei due amanti.
In scena si alternano quattro attori, i due protagonisti e due figure che attraverso le battute originali del testo, ripercorrono la storia, restituendo al pubblico la suggestione dei personaggii e degli ambienti descritti nella versione orginale.
Alla Riduzione, generata in fase preliminare e sviluppatasi come progetto autonomo, è stata affiancata la musica suonata dal vivo. Il progetto prende vita dall’incontro fra attori, regista e musicisti e dalla voglia di sperimentare un abbinamento fra un testo classico della tradizione teatrale e la modernissima musica jazz anni ’90, scritta e composta appositamente per lo spettacolo.
La musica originale, suonata in scena da una tromba, una chitarra e un contrabbasso, fa da contrappunto alla scena, inserendosi negli spazi narrativi, restituendo al pubblico gli stati e le suggestioni emotive dei personaggi e diventanto una cornice perfetta per la storia.